Ecobonus
Nel “Decreto Rilancio” (Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34) sono stati stanziati 55 miliardi di euro di risorse per sostenere imprese, artigiani, commercianti, professionisti, lavoratori e famiglie.
È stata inoltre inserita la norma che prevede l’innalzamento al 110% delle detrazioni per le ristrutturazioni legate all’Ecobonus
L’agevolazione fiscale consiste in detrazioni dall’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) o dall’Ires (Imposta sul reddito delle società) ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
In particolare, le detrazioni sono riconosciute se le spese sono state sostenute per:
- La riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
- Il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni – pavimenti – finestre, comprensive di infissi)
- L’installazione di pannelli solari
- La sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.